L’Azione di Sorat da Gondishapur a Los Alamos

di Adriana Koulias Miei cari amici, ecco i miei pensieri di oggi che volevo condividere con voi. Mi scuso per la lunghezza, ma è un argomento che richiede grande attenzione e deve essere esposto in un certo modo per lasciare l’anima libera di decidere: Nella mia esperienza, molte persone confondono gli Asura con Sorat, il […]
La Situazione mondiale alla Luce del Karma dei Popoli

di Adriana Koulias Miei cari amici, L’aspetto più interessante degli eventi in Medio Oriente per coloro che cercano oggi di rimanere vigili e consapevoli con una visione antroposofica è che stiamo assistendo a un ribaltamento della situazione in tempo reale. Stiamo assistendo all’apertura degli scheletri nell’armadio, allo scavo delle tombe in cui sono state sepolte […]
Rudolf Steiner e l’Alba del XX Secolo

1a Il XIX secolo aveva portato al mondo una serie di cambiamenti radicali, tanto che il secolo successivo era atteso con grandi aspettative. La scienza portò scoperte e invenzioni rivoluzionarie, l’orizzonte dell’esperienza e della conoscenza umana si ampliò a un ritmo sempre più rapido. L’economia iniziò a espandersi in tutto il mondo, le economie […]
Strumenti di Entità superiori. Rudolf Steiner e lo Spiritismo

di T.H. Meyer Una nuova pubblicazione molto importante uscirà [in Germania NdR] intorno a Pentecoste con il titolo “Gott zum Gruß, Uriel” [Saluti a Dio, Uriel] 1 Si tratta di 10 verbali di sedute spiritiche alle quali Rudolf Steiner ha partecipato attivamente. Ciò avvenne tra il 1904 e il 1905 su richiesta di […]
Antroposofia e Stigmate, non solo Judith von Halle. Il Caso Pollak

di Piero Cammerinesi A mettere in crisi i soloni di Dornach non c’è solo Judith von Halle, accusata di mettere a rischio l’Antroposofia con le sue stigmate. Se le stigmate di Judith von Halle, infatti, hanno creato un putiferio nel Vorstand [Consiglio direttivo] della Società Antroposofica dalla Pasqua del 2004, dando vita ad una forte […]
Il crepuscolo degli Dei e l’Alba dell’Individuo

di Sergio Motolese Vi sono due immagini simboliche che rappresentano plasticamente il livello attuale di inganno cui l’umanità è sottoposta: la riviera californiana della striscia di Gaza, e Donald Trump in veste papale. Ad esse aggiungiamo, per completare la triade, il kit di sopravvivenza di 72 ore, e abbiamo così il quadro completo della demenza, […]
Judith von Halle e la Rosacroce, Simbolo del Tempo presente

di Piero Cammerinesi Il testo che viene condiviso qui in basso è il contenuto della terza prefazione della monumentale opera di Judith von Halle, DAS WORT in den sieben Reichen der Menschwerdung. Eine Rosenkreuz-Meditation, [LA PAROLA nei sette regni del Divenire umano. Una meditazione Rosacroce, NdT], in ben cinque volumi, che si distingue dagli altri […]
Le mutate Condizioni dei Tempi. Keely e la “Tecnologia Morale”

di Dale Pond Nelle sei conferenze tenute a Dornach, dal 29 novembre all’8 dicembre 1918 intitolate Esigenze sociali dei tempi nuovi (O.O.186), Rudolf Steiner descrive “poteri che, in futuro, gli esseri umani svilupperanno in modo del tutto elementare”. Queste conferenze sono fondamentali per il nostro argomento. Abbiamo a che fare con poteri sconosciuti alla scienza […]
Gesuiti, Euclidei, vestiti come dei Bonzi. La Verità su Francesco I

di Fabrizio Fiorini Premetto che sono totalmente estraneo al culto cattolico e che non ho neppure ricevuto tutti i sacramenti: a 16 anni ho aderito ai principi della Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner grazie a Massimo Scaligero, a nemmeno 19 ho ricevuto l’Associazione Martinista ed a 23 l’Iniziazione nella Libera Muratoria Egizia. Per vari […]