di Alex Krainer
Per quanto impressionanti possano apparire gli imperi al loro apice, tutti crollano senza eccezioni.
L’evento scatenante era solitamente il fallimento di una banca di alto profilo, che provocava una valanga di fallimenti in tutta l’economia. Le banche più grandi e politicamente collegate si accaparrano aziende scelte, terreni agricoli e immobili per pochi centesimi di dollaro. Nell’arco della nostra vita, il fallimento di Lehman Brothers nel 2008 sarebbe stato un tipico esempio di questo, ma la risposta alla pandemia di Covid nel 2020 ha avuto lo stesso scopo predatorio.
Boom, fallimento, pulizia, ripetizione…
Nel corso del XIX secolo, l’economia statunitense ha subito tre grandi crolli finanziari: nel 1837, nel 1857 e nel 1873. Ognuno di questi crolli ha innescato grandi depressioni economiche con l’eliminazione su larga scala delle banche più piccole e di altre imprese. Il crollo permise all’oligarchia al potere di consolidare i monopoli su tutte le industrie chiave.
Il popolo e la stampa erano abbastanza sospettosi da etichettare i magnati vincenti dell’epoca come “baroni ladri”, ma la loro attenzione era solitamente distratta dalle frequenti guerre, tra cui la Guerra Civile (1861-1865). Il XX secolo si è aperto con il crollo del 1907 seguito dalla Prima Guerra Mondiale, poi il crollo del 1929 seguito dalla depressione degli anni ’30, poi la Seconda Guerra Mondiale e così via. Negli ultimi decenni sembra che siamo sprofondati in uno stato di crisi economica cronica e di guerra permanente.
Questo sistema predatorio è stato architettato molto tempo fa e ha definito il carattere della civiltà occidentale negli ultimi secoli. Si consideri che la Banca d’Inghilterra (BOE) fu istituita nel 1694. Nel corso del secolo successivo (dal 1701 al 1815), l’Inghilterra intraprese 18 guerre ufficialmente dichiarate contro la potenza rivale di allora, la Francia. Nel 1833 il Parlamento approvò il Bank of England Act, concedendo alla BOE il monopolio dell’emissione di moneta a corso legale. Dei restanti 67 anni del XIX secolo, la Gran Bretagna trascorse almeno 32 anni in recessione, depressione, bancarotta o collasso finanziario, compresa la depressione lunga 22 anni dal 1873 al 1896.
Sembrerebbe che la sequenza di boom e bust seguita da grandi guerre sia una caratteristica dell’“economia capitalista di libero mercato” di stampo occidentale. Come e perché questo accada non è mai stato spiegato né compreso adeguatamente, ma in qualche modo è diventato la nostra normalità. Laddove si dovrebbero cercare e offrire spiegazioni, riceviamo alzate di spalle e sguardi assenti: “È complicato…” .
Certo, è complicato, quindi non sforziamoci di capirlo. Mantenete la calma e andate avanti: indebitatevi, ipotecate le vostre proprietà, godete di una temporanea prosperità, poi fate fatica e andate in bancarotta. A quel punto potrete mandare i vostri figli in guerra. Loro vi diranno quale nemico odiare e voi potrete rassegnarvi alla distopia che si sta delineando. Siamo sempre stati in guerra con l’Eurasia. Cosa si può fare?
Non deve essere per forza così
Ma se questo ciclo infernale non fosse inevitabile? E se fosse stato deliberatamente architettato dalle oligarchie al potere per i loro scopi? Anche se i loro metodi possono essere difficili da identificare, possiamo almeno riconoscere che i 40 anni di sviluppo della Cina come economia capitalista di libero mercato non hanno comportato né crolli né guerre a livello economico. La Cina ha persino evitato completamente il crollo finanziario dell’Asia orientale del 1997.
È stato perfido da parte del PCC isolare la Cina dalla crisi che ha fatto precipitare tutte le economie delle tigri asiatiche. Ma se la Cina è stata in grado di costruire la prosperità per oltre 40 anni e di far uscire dalla povertà 850 milioni di persone senza sperperare le preziose risorse dell’economia in guerre, perché l’Occidente non può fare lo stesso? Perché tutti gli economisti occidentali non studiano il modello cinese e non imparano come potremmo aggiornare e migliorare il nostro? Invece di discuterne, ci ritroviamo solo con la Cina cattiva, il PCC cattivo, andiamo in guerra!
La caduta: il destino finale di ogni impero
È come se avessimo invertito i nostri dieci comandamenti: non uccidere, non rubare, non testimoniare il falso, ecc. Le nostre società si trovano in una crisi cronica senza fine e in uno stato di guerra permanente. L’impero sembra disintegrarsi a un ritmo sempre più veloce, passando da una mossa disperata all’altra e incassando una sconfitta dopo l’altra.
Pensare che solo una trentina di anni fa l’Occidente era uscito vittorioso dalla Guerra Fredda e il suo potere economico, politico, militare e persino culturale sembrava incontrastabile. Alcuni si sono persino convinti che avessimo raggiunto “la fine della storia”. Altri hanno annunciato con coraggio il “Nuovo Secolo Americano”, proclamando un “dominio globale a tutto spettro”. Ma come la storia ha dimostrato più volte, il destino inevitabile di ogni impero è la sua caduta definitiva.
I banchieri del mondo
Forse l’impero più potente che sia mai esistito, e certamente il più grande per estensione geografica, è stato l’Impero britannico. Dalla prospettiva odierna è difficile apprezzare quanto la Gran Bretagna fosse dominante al suo apice e quanto inattaccabile apparisse la sua posizione nel mondo. Ne “Il grande drago rosso”, L. B. Woolfolk ha riprodotto parti di un pamphlet ottenuto a Londra nel 1864. Seguono alcuni estratti di quel documento:.
“La posizione che l’Inghilterra occupa nel mondo è notevole. Le isole britanniche sono… il cuore del mondo, il centro verso il quale tendono i pensieri e gli atti degli uomini e verso il quale scorrono i flussi della vita materiale. … L’Inghilterra, dal punto di vista commerciale, occupa nel mondo la stessa posizione predominante che la Città Eterna occupava nella ristretta epoca dell’impero romano. Il nostro Paese è la meta principale delle autostrade del commercio. … L’Inghilterra dà lavoro a decine di milioni di persone nelle parti più remote della terra. …
Il commercio dell’Inghilterra è onnipresente. Penetra in ogni parte della terra. Circa tre quarti dei prodotti esportabili di ogni paese vengono inviati direttamente in Inghilterra, e del restante quarto, la maggior parte viene trasportata da imprese inglesi e a responsabilità inglese fino al porto di consumo. Allo stesso modo, quasi tutti i luoghi della terra ricevono i loro rifornimenti esteri da questo Paese, o per mano di commercianti inglesi e per mezzo di capitali inglesi.
Siamo i produttori del mondo. Ogni nazione del mondo, tranne l’Inghilterra, può essere definita un paese agricolo; … pochi paesi esportano molto, tranne i prodotti grezzi, e il commercio diretto tra i vari paesi del mondo è molto ridotto. Tutto il commercio passa attraverso l’Inghilterra; infatti, quel poco che va direttamente da un paese all’altro è generalmente per conto inglese, portato avanti da imprese inglesi e con capitali inglesi.
Siamo i grandi trasportatori del mondo. Trentamila navi che battono la bandiera inglese o che portano il carico dell’Inghilterra sono sempre in giro per i mari e vanno e vengono da tutte le parti del mondo. … Siamo i costruttori navali del mondo e possediamo o abbiamo ipoteche su ogni nave in navigazione. Le navi in ogni porto straniero appartengono all’Inghilterra o sono impiegate dall’Inghilterra, ad eccezione di alcune navi da crociera. …
Siamo i costruttori di ferrovie del mondo e gli attuali proprietari della maggior parte delle ferrovie straniere. Trasportiamo la posta per tutto il mondo. Per quanto possa sembrare strano, anche le lettere dal Sud America al Nord America sono sempre passate per l’ufficio postale di Londra. … Nessuno può andare da una parte all’altra del mondo senza passare per l’Inghilterra; così monopolizziamo completamente l’intero traffico passeggeri. …
Siamo i banchieri di tutto il mondo. Se il Nord invia denaro al Sud, o l’Est all’Ovest, il denaro deve essere inviato attraverso Londra, non c’è altro modo. … Siamo i commercianti di lingotti del mondo: tutto l’oro e l’argento viene portato direttamente in Inghilterra in pagamento dei debiti a noi dovuti e poi viene ridistribuito da noi sotto forma di prestiti pubblici e privati. … Abbiamo la parte del leone in ogni miniera. … Siamo i grandi capitalisti del mondo. Si può davvero dire che non c’è angolo del mondo in cui gli inglesi non abbiano più o meno interessi finanziari. …
Il capitale inglese svolge il traffico interno di ogni Paese e fornisce in larga misura i mezzi di produzione interni. … Noi siamo i creditori del mondo. Abbiamo prestato denaro a tutti i governi e quasi a tutti i comuni. Ogni Paese deve pagare grandi somme agli inglesi come interessi sui prestiti, per un ammontare di molte centinaia di milioni [di sterline]. … Nulla è troppo grande e nulla è troppo piccolo per la capitale inglese. … Gli stessi acquedotti di Berlino sono stati costruiti dagli inglesi e sono di proprietà dell’Inghilterra. Le ramificazioni del commercio e dell’impresa britannica sono così infinite che… di fatto più della metà del mondo è ipotecata all’Inghilterra”.
La conquista dell’America sembrava irresistibile…
Moolfolk spiega come i banchieri londinesi siano arrivati a controllare la maggior parte delle industrie americane, tra cui petrolio, acciaio, trasporti marittimi, ferrovie, miniere, commercio di legname, sviluppo immobiliare, agricoltura, commercio all’ingrosso e al dettaglio. Ha citato un banchiere americano che gli ha detto che
“la linea del denaro… ha sempre tre punti: l’agente in Occidente, che presta il denaro; l’intermediario in Oriente da cui lo riceve; ma il terzo punto della linea è sempre Londra. È lì che arriva il denaro”. .
All’epoca il processo sembrava inarrestabile:
“Se le cose vanno avanti così”, lamentava Moolfolk, “tra qualche anno il potere del denaro avrà monopolizzato il commercio al dettaglio, come ha monopolizzato e sta monopolizzando tutti gli altri rami dell’attività commerciale in questo Paese”.
… ma il loro impero crollerà comunque
Ma già all’epoca della pubblicazione de “Il grande drago rosso”, il colossale impero dei banchieri britannici aveva superato il suo apice e aveva iniziato il suo irreversibile declino. Il pamphlet del 1864, che si autocompiaceva dell’inattaccabile egemonia britannica, era un riflesso del pensiero di gruppo di quell’epoca sulla propria versione di “dominio a tutto campo” e sulla “fine della storia”.
Ma allora come oggi, per quanto gli imperi possano apparire imponenti al loro apice, sono sempre insostenibili. L’intero modello di business semplicemente non funziona e, senza eccezioni, porta sempre al fallimento. Imperterrite, le nostre oligarchie imperiali non sembrano rinunciare alle loro manie di grandezza; si rifiutano di imparare la loro storia e non fermeranno la loro marcia distruttiva della follia, probabilmente finché un numero sufficiente di noi non avrà detto basta.
Tradotto dall’inglese da Piero Cammerinesi per LiberoPensare
Alex è il fondatore di Krainer Analytics e creatore di I-System Trend Following. Dal 1996 lavora come analista di mercato, ricercatore, trader e gestore di hedge fund.
.