Le persone nate a metà di un secolo, come me (1952), tendono a guardare all’inizio del secolo, all’epoca della giovinezza dei loro nonni, così come alla fine del secolo, all’epoca della loro maturità e vecchiaia e anche dei loro nipoti. Essendo interessato alla storia fin dall’infanzia, questo è sempre stato vero per me. Già a 12 anni ero affascinato dalla Prima guerra mondiale, ero consapevole dei pericoli della guerra nucleare e mi chiedevo con interesse e un po’ di preoccupazione come sarebbe stato il nuovo XXI secolo, il nuovo millennio. Ma sono anche nato “nel mezzo”, sia nello spazio che nel tempo: sono nato sul lato gallese dell’estremità meridionale del confine tra Inghilterra e Galles, vicino a una città, Caerleon, che 2000 anni fa era stata presidiata dalla II Legione Augusta dell’esercito romano, e sono cresciuto dai 3 ai 18 anni sul lato inglese dell’estremità settentrionale dello stesso confine, nella città di Chester, dove 2000 anni fa era di stanza la XX Legione Valeria Victrix dell’esercito romano per circa 330 anni. I due luoghi sono allineati quasi verticalmente all’estremità nord e sud del confine. Mio padre era un soldato gallese e mia madre una funzionaria del governo locale inglese. Quindi, il mio ingresso e la mia prima educazione in questa vita sono trascorsi su questo confine e tra questi due luoghi, entrambi un tempo antiche basi dell’esercito romano, a nord e a sud, a est e a ovest l’uno dall’altro – tra la cultura inglese e quella celtica.
Mio padre era nei Royal Signals, tradizionalmente gli specialisti delle comunicazioni dell’esercito britannico, che hanno come distintivo il simbolo di Hermes, o Mercurio, il messaggero degli dei, che viaggiava sempre “su” e “giù” tra il mondo umano e quello divino. In astrologia si dice che Mercurio “governi” il segno dei Gemelli, sotto il quale sono nato. Le due stelle principali dei Gemelli sono quelle di Castore e Polluce. Castore sembra una stella sola a occhio nudo, ma in realtà è un sistema stellare sestuplo composto da tre coppie binarie, mentre Polluce è una singola stella gigante. Nella mitologia greca, Castore era mortale e Polluce immortale. Tradizionalmente, si dice che i 12 segni dello Zodiaco si riferiscano a parti del corpo umano. Il segno binario dei Gemelli, con le sue due linee verticali e due orizzontali (leggermente curve), è solitamente associato alla simmetria e alle spalle e alle braccia del corpo umano.
“Conosci il numero 23?”
Considerate tutte queste cose, più il fatto che dall’età di 21 anni fino a 29 anni ho vissuto in Giappone e quindi la mia piccola esperienza biculturale est-ovest (anglo-celtica) in Gran Bretagna si è estesa a tutta l’Eurasia, non sorprende che anche prima di incontrare il misterioso numero 23 all’età di 30 anni, la questione della ricerca di un equilibrio tra due poli e del superamento del dualismo fosse già diventata per me qualcosa di esistenziale. È forse l’aspetto geminiano. Quando sono arrivato all’università, all’età di 18 anni, avevo capito che gli estremi politici erano da evitare, quindi non ero attratto da nessuno dei gruppi estremisti che erano allora comuni nella politica universitaria. Tuttavia, in Giappone mi trovai ad affrontare una cultura che per molti versi, rispetto alla Gran Bretagna, era caratterizzata dagli estremi: del clima, dei disastri naturali, della vita e del comportamento della gente, delle pratiche religiose, dell’antico e del moderno.
Come fare per creare un ponte tra Oriente e Occidente, tra il Giappone e la Gran Bretagna e all’interno di me stesso? Ci sono voluti anni per trovare una risposta a questa domanda.
Durante la mia prima settimana all’università per studiare storia, ho stretto amicizia, grazie all’interesse comune per l’architettura e la musica, con uno studente di fisica dello Yorkshire. Eravamo nati a soli 16 giorni di distanza l’uno dall’altro, a metà estate. I suoi interessi all’epoca riguardavano soprattutto gli aspetti spaziali e tecnologici, i miei il tempo e la storia. Eravamo come il giorno e la notte, ma siamo rimasti molto amici, nonostante i miei anni in Giappone, fino alla sua morte, avvenuta 4 anni fa.
Nato sotto il Cancro, molto attento all’ambiente esteriore e orgoglioso della sua eredità dello Yorkshire, aveva viaggiato pochissimo al di fuori della Gran Bretagna, ma era uno che amava gli estremi e trascorse la maggior parte della sua vita passando dall’uno all’altro. Mentre io espandevo la mia mente e la mia esperienza in Giappone, lui espandeva la sua immergendosi nel mondo della droga e fu fortunato a sopravvivere. Poi, come il suo “eroe” dell’LSD, il professore americano Timothy Leary, a 30 anni è passato dalle droghe ai computer. A quel tempo, anch’io avevo 30 anni e avevo scoperto l’opera di Rudolf Steiner solo pochi mesi prima. Dopo gli anni trascorsi in Giappone, ero più che pronto.
Ben presto mi resi conto che nell’opera di Steiner avevo finalmente scoperto il ponte che avevo cercato tra Oriente e Occidente, tra passato e presente, arti e scienze, cristianesimo e buddismo. Fu in quel periodo che un giorno, mentre visitavo l’appartamento di un mio amico a Londra, lui mi chiese improvvisamente:
“Conosci il numero 23?”.
La Tripartizione dell’Organismo Sociale (1925), una vecchia raccolta inglese delle idee di Steiner sul triplice organismo sociale, è stata la prima opera di Steiner che ho letto, a 29 anni. E come ho già detto, essendo appena tornato dai miei primi sette anni in Giappone con domande sulle relazioni tra Oriente e Occidente, l’incontro con l’enfasi di Steiner sulla triplice dimensione, distinta dal dualismo occidentale in filosofia, politica ed economia, ha dato origine a numerose conversazioni su tali questioni con il mio amico. Fu in quel contesto che mi chiese:
“Conosci il numero 23?”.
I Discordiani
Si era imbattuto nel “mistero del numero 23”, talvolta chiamato anche “enigma del 23”, attraverso le sue letture dei Discordiani. Si tratta di un gruppo di americani che alla fine degli anni ’50/inizio anni ’60, in California, crearono la pseudo-religione del Discordianesimo, che venerava l’antica dea greca Eris, la dea del caos, della confusione, della lotta e della discordia. Molto influenzati dalle antiche filosofie cinesi Chan e giapponesi Zen, in voga tra la Beat Generation degli anni Cinquanta, i Discordiani americani cercarono di ribellarsi alla società in modo giocoso, paradossale e assurdo, dichiarando che tutti i concetti di ordine e disordine sono illusioni.
Nel loro testo principale, i Principia Discordia, scrissero:
“Se riesci a padroneggiare il nonsenso così come hai già imparato a padroneggiare il senso, allora ognuno smaschererà l’altro per quello che è: assurdità. Da quel momento di illuminazione, l’uomo comincia a essere libero indipendentemente da ciò che lo circonda. Diventa libero di fare giochi di ordine e di cambiarli a piacimento. Diventa libero di giocare al disordine solo per il gusto di farlo. Diventa libero di non giocare a nessuno dei due o a entrambi. E, come padrone dei suoi giochi, gioca senza paura, e quindi senza frustrazione, dunque con la buona volontà nell’anima e l’amore nel suo essere”(1)
Forse non è una coincidenza che uno dei due ideatori del Discordianesimo, Kerry Thornley (1938-1998) (a sinistra), fosse un buon amico di Lee Harvey Oswald, il presunto assassino del presidente John F. Kennedy. Questa amicizia attirò Thornley nel torbido mondo della cospirazione per l’assassinio di Kennedy, e l’ardente cospirazionismo, così come l’altrettanto ardente derisione del cospirazionismo, divennero un punto fermo degli scritti discordiani.
Più tardi, negli anni Sessanta, Thornley e il collega fondatore di Discordian Greg Hill (1941-2000) conobbero il romanziere William S. Burroughs (1914-1997), e anche Robert Anton Wilson (1932-2007) e Robert Shea (1933-1994), due redattori della rivista Playboy di mentalità libertaria, anarchica e agnostica, che divennero anch’essi discordiani e scrissero il libro cult classico The Illuminatus! pubblicato nel 1975, che, tra l’altro, ha suscitato il fascino della società segreta degli Illuminati (bavaresi).
Wilson, insieme a Timothy Leary (1920-1996) e Terence McKenna (1946-2000), divenne una figura iconica della controcultura degli anni Settanta. L’influenza dei Discordiani ha fatto leva sulle inclinazioni antinomiche dei movimenti giovanili degli anni ’60 e ’70 ed è stata “riciclata” con la crescita di Internet negli anni ’90; da allora ha permeato vari aspetti della cultura postmoderna contemporanea: il fascino delle filosofie dell’Estremo Oriente, il paradosso, l’assurdismo, il nichilismo e l’insensatezza, la sincronicità e il cospirazionismo, nonché la sperimentazione di droghe.
Essendo venuti a conoscenza dell’enigma del 23 da William S. Burroughs, i Discordiani scelsero il numero 23 come una sorta di emblema o icona della loro pseudo-religione. Il mio amico era molto affezionato ai Discordiani per il loro stravagante senso dell’umorismo e non indagò più di tanto sul 23. Ma io lo feci, e mi resi conto che il 23 era un’icona. Poi mi sono informato e ho scoperto che l’enigma del 23 è tutt’altro che stravagante; al contrario, è profondo e impressionante.
Robert Anton Wilson (qui a destra) ha descritto come abbia sentito parlare per la prima volta dell’enigma dei 23 da William S. Burroughs, che
“aveva conosciuto un certo capitano Clark, intorno al 1960 a Tangeri, che una volta si era vantato di aver navigato per 23 anni senza incidenti. Proprio quel giorno, la nave di Clark ebbe un incidente che uccise lui e tutti gli altri a bordo. Inoltre, mentre Burroughs pensava a questo crudo esempio dell’ironia degli dei, quella sera un bollettino alla radio annunciò l’incidente di un aereo di linea in Florida, negli Stati Uniti. Il pilota era un altro capitano Clark e il volo era il 23″. (2)
I Discordiani, che approvano tutto ciò che è paradossale, erano attratti da apparenti sincronicità come questa. Sia Burroughs che Wilson fecero un’ampia raccolta di esempi di stranezze legate al numero 23, ma non giunsero mai ad alcuna conclusione sul significato del numero. Wilson, in particolare, era contrario alle conclusioni in sé!
Un database del 23
Come Burroughs e Wilson, dopo aver appreso il presunto significato del numero 23, anch’io ho fatto delle raccolte empiriche di incidenze del numero che apparivano nella mia vita e nella storia, nei notiziari, nei film ecc. quasi ogni mese dal 1989 al 2008 in Gran Bretagna e in Giappone quando ho vissuto là dal 1991 al 1994; sono diventate un database piuttosto ampio, troppo grande per essere replicato qui. Quando non facevo ricerche attive, rimanevo aperto e il numero mi “appariva” in molti luoghi. Questa ricerca e queste apparizioni fortuite mi hanno convinto che il numero 23 ha davvero qualcosa di speciale, così, per verificarlo, ho usato altri numeri come “controllo“: Ho cercato nell’attualità e nella storia altri numeri, scelti a caso, come il 17 e il 37. Non li ho trovati nella storia. Non li ho incontrati nella storia e nell’attualità con la stessa frequenza con cui ho trovato il 23. Mi sono convinto che il numero 23 fosse stato scelto deliberatamente. Mi sono convinto che questo numero fosse stato inserito deliberatamente nei film, nelle fiction televisive, nei telegiornali, a volte in modo subliminale – cosa che non accadeva con gli altri numeri – e che, inoltre, non fosse tanto importante il numero 23 in sé, cioè due 10 e 3 unità, quanto piuttosto la combinazione di un 2 e un 3, la giustapposizione dei numeri della dualità e della triplice.
Nel bene e nel male, e finora si può dire che il bilancio è stato per lo più negativo, Hollywood è diventata il modo in cui il mondo anglofono presenta storie e mitologie ai popoli del mondo, e i film hollywoodiani sono stati pieni di riferimenti al 23 per molti decenni.
Basta essere attenti e aprire gli occhi per vederli. Io stesso non li ho visti prima della metà degli anni ’80, mi sono passati sotto gli occhi, ma una volta presa coscienza della loro esistenza, si sono presto mostrati, spesso in contesti sinistri che riflettevano le predilezioni di Hollywood. Ad esempio, la vittima dell’omicidio si trovava nella stanza d’albergo numero 203, oppure il traffico di droga valeva 230 milioni di dollari o la percentuale chiave in una truffa finanziaria corrotta era del 2,3%, ecc.
In altre parole, tutte le permutazioni del 2 e del 3, i numeri della dualità e della trinità, sono state e sono presentate molto spesso nei film, spesso in modo subliminale e fugace. Vale a dire da parte degli sceneggiatori, dei registi o dei produttori. Ma altre volte si presentano in modo molto palese.
Nel 2007 è uscito un film horror americano umoristico ma in fondo sinistro, non tra i più raccapriccianti, intitolato The Number 23 (a sinistra), diretto da Joel Schumacher e interpretato dal comico Jim Carrey. Il film parlava di un addestratore di cani ossessionato da un libro sul numero 23. In questo caso, Hollywood ha letteralmente sbattuto l’enigma del 23 in faccia e nella mente del pubblico, e in modo oscuro e sinistro.
Tuttavia, anche dopo questo film, i riferimenti al 23 sono continuati a verificarsi in molti, molti altri film, e continuano a farlo [2].
A volte, ho l’impressione che il 23 sia inserito in un film da uno sceneggiatore o da un regista solo come una moda, una moda senza secondi fini, fatta in modo banale solo perché appare in altri film, ma altre volte, in contesti cinematografici più importanti, il numero è chiaramente inserito in modo molto deliberato per significare, di solito, che qualcosa di sinistro sta per accadere o che una scelta importante sta per essere fatta o è stata fatta.
Per citare solo alcuni esempi del significato del numero dal mio database 23: Macrocosmicamente, l’angolo dell’asse terrestre è inclinato di 23,44o rispetto al piano dell’orbita terrestre intorno al Sole (a destra).(3)
I tropici del Cancro e del Capricorno si trovano rispettivamente a 23,26° a nord e a sud. Vale forse la pena di ricordare, soprattutto in questo anno 2023, che il Tropico del Cancro passa proprio attraverso l’isola che attualmente è un pomo della discordia tra Cina e Stati Uniti, ovvero Taiwan.
Questo angolo di 23° tra l’asse terrestre e il Sole e l’eclittica ci dà le stagioni dell’anno, attorno alle quali si è basata la maggior parte della vita culturale umana nel corso della storia. Microcosmicamente, le cellule umane hanno normalmente 46 cromosomi disposti in 23 coppie. Di queste 23 coppie, 22 sono uguali nei maschi e nelle femmine; queste sono chiamate “autosomi”. La 23a coppia è costituita dai cromosomi sessuali “X” e “Y”. Quindi, vediamo che sia su scala planetaria che su scala individuale umana il numero 23 è profondamente legato alla vita fisica dell’uomo su questo pianeta.
Roma si trova su una linea di longitudine di 23 gradi a ovest di Gerusalemme – per molti cristiani il vero centro del mondo. A nord di Roma, su questa linea, si trova Venezia, città di bellezza, intrigo e decadenza. Più a nord si trovano Lipsia/Chemnitz e Copenaghen. La linea passa anche a ovest di Potsdam, alle porte di Berlino. Si tratta di fatto della linea della cortina di ferro 1945-1989. A sud di Roma la linea tocca il punto più occidentale della bella ma tormentata isola di Sicilia, dal passato oscuro e turbolento.
Passando agli eventi della storia e dell’attualità, il Tropico del Capricorno attraversa la Polinesia francese (dove sono stati condotti i test della bomba atomica nel 1966-74), il nord del Cile/Argentina, il Paraguay, San Paolo e Rio de Janeiro in Brasile. Rio de Janeiro si trova esattamente a 23° a sud dell’equatore. La colossale statua del Cristo Redentor che sovrasta Rio de Janeiro si trova a 22° 57′ sud. La piattaforma di osservazione ai piedi della statua è raggiungibile tramite 223 gradini e si trova sul picco del Corcovado, alto 2.300 piedi (700 m).
Re Giacomo I
Passando dallo spazio al tempo, da ragazzo ho memorizzato le date del regno di tutti i monarchi d’Inghilterra. Questo divenne per me un utile quadro di riferimento per orientarmi nello studio della storia. Poco più che trentenne scoprii che Rudolf Steiner aveva detto che il re Giacomo I (1603-1625),(4) del casato degli Stuart, era uno dei più significativi monarchi inglesi in cui “viveva una straordinaria anima iniziatica”(5), un’affermazione che potrebbe sorprendere molte persone. Questo non significa necessariamente che Giacomo fosse un’anima iniziata nella sua vita di Giacomo, ma potrebbe significare che era stato un iniziato in una vita precedente e che qualcosa di quelle capacità precedenti era passato nella sua vita di Giacomo. Dopotutto, altrove Steiner lo ha anche descritto come
“uno dei più grandi e giganteschi spiriti del regno britannico” che “si trova abbastanza vicino all’opposizione contro ciò che è meramente commerciale all’interno dell’impero commerciale britannico”. ” James”, dice, “porta un nuovo elemento inoculando continuamente nella sostanza del popolo britannico qualcosa che esso avrà per sempre, qualcosa che non deve perdere se non vuole cadere completamente nel materialismo. Ciò che inocula in loro è qualcosa che è collegato per vie sotterranee a tutto il resto della cultura europea. Qui ci troviamo di fronte a un mistero significativo.“(6)
Steiner non ci ha detto apertamente quale sia questo mistero, ma ci ha lasciato un indizio, perché nella stessa conferenza, subito prima di parlare di Re Giacomo, ha citato il giurista, statista e filosofo della scienza Francis Bacon (1561-1626), il grande drammaturgo William Shakespeare (1564-1616), il mistico tedesco Jacob Böhme (1575-1624) e Jacob Balde (1604-1668), un poeta gesuita della Germania meridionale, e ha detto che questi quattro uomini molto diversi tra loro sono stati ispirati dalla stessa fonte! (7)
Bacone e Shakespeare, uomini molto “mondani“, erano entrambi personalmente legati a Giacomo, Bacone come suo Procuratore Generale e Lord Cancelliere, e Shakespeare come uno dei suoi intrattenitori preferiti – gli Uomini del Re – e il principale drammaturgo del Paese, che scrisse diverse opere con temi specificamente destinati a Giacomo, come Macbeth e Amleto. Bacone fu infine giudicato colpevole di 23 accuse di corruzione nel 1621 e brevemente imprigionato. La raccolta di opere di Shakespeare, nota come “First Folio”, fu pubblicata nel 1623, sette anni dopo la sua morte.
Böhme e Balde, che non si conoscevano, erano entrambi uomini di spirito, rispettivamente di mistica e di poesia. Indicando questi quattro uomini, Steiner indicava “un impulso che dice che si deve creare un legame con il polo opposto”(8) – il legame tra lo spirituale e il materiale.
Questa è l’essenza del Rosacroce: la croce nera e le rose rosse.
Decisi di osservare più da vicino Re Giacomo (qui a destra) e scoprii subito che aveva la mia stessa data di nascita! Nel periodo in cui scoprii quella particolare conferenza di Steiner in cui si parlava di Re Giacomo I, nacque il mio figlioccio con la stessa data di nascita mia e di Re Giacomo e i suoi genitori, non sapendo di Re Giacomo I, decisero di chiamarlo James. Molti anni dopo, mentre tenevo una conferenza sulla storia britannica nell’Abbazia di Newbattle, l’antica dimora dei Marchesi di Lothian a circa sette miglia da Edimburgo, scoprii che proprio di fronte a me, sulla parete all’altro capo della stanza, c’era un ritratto molto grande di re Giacomo VI e Giacomo I.
Il re aveva nominato consigliere privato il primo Conte di Lothian, Mark Kerr, un nobile importante molto vicino al re. Ho scoperto che durante il regno di Giacomo I accaddero davvero molte cose significative.
Nato nel 1566, divenne re Giacomo VI di Scozia all’età di un solo anno. Nel luglio del 1589, quando aveva 23 anni, fu suggellato il suo fidanzamento con Anna di Danimarca; la sposò per procura nell’agosto del 1589 e in novembre si recò via mare in Norvegia, nell’unico episodio romantico della sua vita, per incontrare la sua sposa, con la quale si recò poi in Danimarca prima di tornare con lei in Scozia nel maggio del 1590.
In questo modo, all’età di 23 anni, trascorse quasi tutto l’anno a conquistare la moglie, dalla quale avrebbe poi avuto il figlio che sarebbe diventato Carlo I, di infame memoria (decapitato nel 1649 durante le guerre civili inglesi, primo monarca inglese a essere processato e giustiziato pubblicamente).
All’inizio del XVIII secolo, quando in Gran Bretagna stava nascendo il moderno sistema politico dei partiti, questo era definito dall’atteggiamento degli uomini nei confronti della monarchia degli Stuart – a favore o contro. I monarchi tedesco-hannoveriani di Gran Bretagna (dal 1714), da cui deriva l’attuale famiglia reale, discendevano dalla figlia di Giacomo VI e I, Elisabetta Stuart, che aveva sposato il principe elettore tedesco Federico V del Palatinato. Durante il suo ritorno in Scozia dalla Danimarca nel 1590, Giacomo, preoccupato che le streghe potessero aver tentato di affondare la sua nave, rimase affascinato dalla questione della stregoneria, su cui, essendo un re erudito, fece uno studio e pubblicò un libro, Daemonologie (1597).
Qui abbiamo il lato più oscuro del numero 23. I Discordiani collegavano il 23 a quella che chiamavano “la legge dei cinque”, perché 2 + 3 = 5, ed erano appassionati di pentagoni e pentagrammi, entrambi i quali hanno giustamente 3 punti sopra e 2 sotto, ma che, se capovolti, pongono il 2 sopra il 3 – il pentagramma capovolto è un segno tradizionale del Diavolo.
L’ambiguità morale del pentagramma faceva appello alla propensione discordiana per il caos piuttosto che per la legge e l’ordine. Giacomo divenne re d’Inghilterra succedendo alla regina Elisabetta I, che morì prematuramente il 24 marzo 1603, per cui il 23 marzo fu il suo ultimo giorno completo come regina d’Inghilterra e l’ultimo giorno di Giacomo come re solo di Scozia. Giacomo fu il 23° re d’Inghilterra dalla conquista normanna del 1066 e morì il 27 marzo 1625, a soli 3 giorni dal 23° anno di regno.
Durante il suo regno accaddero molte cose significative, non ultima l’unione, nella persona di Giacomo, delle due corone degli antichi nemici Inghilterra e Scozia. Il governo di Giacomo fece la pace tra Inghilterra e Spagna solo un anno dopo l’ascesa al trono del pacifico Giacomo, che aveva orrore della violenza, nel 1603. Questa pace non fu popolare tra il popolo inglese, ma fu molto lungimirante, perché grazie ad essa la Compagnia delle Indie Orientali (fondata nel 1600) poté prosperare, e l’Inghilterra estese il suo commercio in tutto il mondo e impiantò le sue prime colonie nel Nord America (Jamestown, Virginia) e la prima fabbrica commerciale inglese a Surat in India (1615).
Poi ci fu il Gunpowder Plot del 1605, in cui Guy Fawkes e altri ribelli cattolici cercarono di far saltare in aria re Giacomo, tutta la sua corte e i membri del Parlamento, e l’insediamento di coloni protestanti scozzesi nell’Ulster, in Irlanda del Nord (a partire dal 1606), che ha conseguenze problematiche ancora oggi. Vi fu anche la produzione dei due più grandi tesori della lingua inglese: la Bibbia di Re Giacomo (1611)(9) e il First Folio delle opere di William Shakespeare (1623).
La Bibbia di Re Giacomo è ricca di esempi con il numero 23. Nel versetto 23 del capitolo 1 del Libro della Genesi, leggiamo: “E la sera e il mattino erano il quinto giorno”. Il quinto giorno Dio aveva creato le prime creature viventi, nell’acqua e nell’aria. Il 23 è quindi legato al numero 5 e agli esseri viventi. Il capitolo 23 della Genesi, tuttavia, riguarda interamente la morte e la sepoltura della moglie di Abramo, Sara.
Nel Libro dei Numeri dell’Antico Testamento, al cap. 23, versetto 23, leggiamo: “Certo non c’è incantesimo contro Giacobbe (= Jacobus = Giacomo), né divinazione contro Israele; secondo questo tempo si dirà di Giacobbe e di Israele: “Che cosa ha fatto Dio!””. Cosa troviamo ai due lati di questo versetto? Il versetto 22 dice: “Dio li ha fatti uscire dall’Egitto (Giacobbe e Israele ); egli ha, per così dire, la forza di un unicorno”, mentre il versetto 24 dice: “Ecco, il popolo si alzerà come un grande leone e si solleverà come un giovane leone; non si coricherà finché non avrà mangiato la preda e bevuto il sangue degli uccisi”.
Re Giacomo I aggiunse l’unicorno al leone nello stemma reale dei monarchi d’Inghilterra, e da allora questa coppia di creature è diventata l’animale araldico reale della Gran Bretagna.(10) I due animali, l’unicorno e il leone, rappresentano la saggezza e la forza. In I Re 7:15-16 ci viene detto che i due pilastri del tempio di Salomone, Jachin e Boaz, misuravano 18 cubiti ciascuno, più 5 cubiti per i capitelli, per un’altezza totale di 23 cubiti per ogni pilastro. L’erudito Re Giacomo veniva spesso chiamato “Salomone” ai suoi tempi.
Questo presunto “Salomone“, in quanto re Giacomo VI di Scozia, fu iniziato alla Massoneria in Scozia nel 1601 (nella Loggia di Scoon), e quando, due anni dopo, divenne anche re Giacomo I d’Inghilterra, gli inizi della moderna Massoneria “speculativa” (cioè la Massoneria come sistema simbolico piuttosto che come mestiere operativo) arrivarono in Inghilterra dalla Scozia dopo di lui.
I due pilastri Jachin e Boaz del Tempio di Salomone, che rappresentano rispettivamente il pensiero/saggezza e il sentimento/forza, sono una caratteristica importante del simbolismo massonico.
Secondo Steiner, questi pilastri rimandano al “cosmo della saggezza” (chiamato anche Vecchia Luna nell’Antroposofia), che era la fase dello sviluppo della terra e del sistema solare che precedeva la nostra fase attuale, e anche alla fase ancora precedente conosciuta come “cosmo della forza” (alias Vecchio Sole). Vecchio Saturno”, “Vecchio Sole” e “Vecchia Luna” erano termini usati da Steiner per le tre condizioni del sistema solare e della terra che, molti eoni fa, precedevano la condizione attuale. Non si riferiscono ai tre corpi celesti che vediamo oggi.
” Ciò che la terra ha ereditato dal cosmo della forza si esprime in Marte e ciò che ha ereditato dal cosmo della saggezza si esprime in Mercurio. La missione della terra stessa è di aggiungere l’amore a questi “
l’impulso del cuore tra quelli della volontà e del pensiero rispettivamente. Marte mette il ferro nella terra e nel sangue, porta la forma e condensa la materia. Mercurio porta l’aspetto relazionale della saggezza che permette al pensiero di mettere in relazione le cose con tutto il resto. Steiner parlò anche, nella sua conferenza sull’Apocalisse di San Giovanni, di questi tre principi, forza, saggezza e amore, rappresentati sulla terra quando Cristo apparve tra Mosè (saggezza) ed Elia (forza) nella sua Trasfigurazione sulla cima di una montagna, molto probabilmente il monte Tabor.(11)
I due pilastri erano rappresentati nel quarto dei sette Sigilli dell’Apocalisse che Steiner aveva realizzato nel 1907.(12) di quell’anno. (vedi sotto).
Shakespeare, Amleto e il 23
L’opera più grande o più conosciuta di Shakespeare è probabilmente l’Amleto (titolo completo: La tragedia di Amleto, principe di Danimarca), che racconta i dubbi di un principe danese che viveva nel castello di Elsinore, che lo stesso Giacomo aveva visitato all’età di 23 anni. Pubblicata per la prima volta nel 1603, nel primo anno di regno di Giacomo, questa è probabilmente l’opera teatrale per eccellenza sull’animo umano moderno.
Amleto è perseguitato dal fantasma vendicativo del padre assassinato, il re, ed è sconvolto dal matrimonio della madre con lo zio Claudio, che aveva ucciso il padre, ma Amleto è paralizzato dai dubbi su come applicare la propria volontà. L’opera si conclude tragicamente, con la morte di tutti i personaggi principali, l’intera famiglia reale danese, compreso Amleto.
Possiamo ricordare di sfuggita che gli Angli, i Sassoni e gli Juti avevano invaso l’Inghilterra provenienti dalla penisola danese circa 1100 anni prima. L’Atto 5, Scena I è una delle scene più famose, in cui Amleto e il suo amico Orazio chiacchierano con un becchino del cimitero che sta scavando una tomba. Il becchino porge ad Amleto un teschio e gli dice :
“Questo teschio è rimasto sotto terra per tre anni e venti”.
Amleto chiede di chi sia il teschio e gli viene detto che è quello del buffone di corte di suo padre, Yorick. Amleto lo tiene in mano e riflette sulla vanità e sul pathos della vita. Il padre di Re Giacomo era stato assassinato quando Giacomo era solo un neonato. La data esatta in cui l’Amleto fu scritto è sconosciuta, ma 23 anni prima della pubblicazione ci riportano al 1580; Giacomo era diventato formalmente un sovrano adulto nel 1579.
Il teschio e la tomba: l’immagine ci fa pensare al Golgotha (il luogo della crocifissione di Cristo), che significa “luogo dei teschi”, e dopo la crocifissione il suo corpo fu deposto in una tomba di Giuseppe d’Arimatea, un mercante che la tradizione collega ai viaggi in Britannia per acquistare stagno. L’intera opera di Shakespeare porta il pubblico storicamente al punto di evoluzione dell’individuo solitario su questa terra materiale, decaduto dal mondo spirituale e aperto a ogni tipo di errore, crimine e peccato, ma libero, come individuo, di trovare la propria strada. Un luogo pericoloso. L’uomo moderno cadrà nella tomba della fissazione al materialismo? Oppure, attraverso la ricerca della via di Cristo, la ricerca del suo vero io, si allontanerà da ciò che è decaduto e marcio e, superando il dubbio, trasformerà il suo pensiero per trovare la via d’uscita dal cimitero dell’antichità verso un nuovo futuro?
Questa è la vera “Questione” dell’Inghilterra, il problema dell’Inghilterra, la scelta di coloro la cui lingua madre è l’inglese: morte o resurrezione.
E poiché, come ha descritto Steiner, i popoli germanici dell’Europa settentrionale (tra cui gli inglesi) costituiscono l’“avanguardia” dell’umanità nell’attuale epoca storica (dal XV secolo alla metà del IV millennio), è anche il problema dell’umanità del nostro tempo. E in questo luogo centrale della sua opera, in questa tomba sul sagrato della chiesa, Shakespeare ha posto il numero 23, il numero della morte e della resurrezione, o meglio, della scelta tra esse, tra il 2 e il 3. Il numero è qui associato all’umorismo, a Yorick il giullare: umorismo e morte sono accostati. Gli inglesi sono noti per l’umorismo e la comicità; nomi come Alice nel Paese delle Meraviglie, Charlie Chaplin, Monty Python, Mr Bean e Ricky Gervais sono conosciuti in tutto il mondo. Gli inglesi non sono altrettanto noti per la filosofia o la religione e quindi, non riuscendo a capire la vita o a darle un senso filosofico, si rifugiano nel ridere su di essa. Amleto getta il teschio nella tomba con disgusto: “Pah!”. Il becchino, conosciuto nell’opera – in modo umoristico – come “clown”, ha l’impressione errata che il principe Amleto sia stato mandato in Inghilterra. Amleto chiede: “Perché è stato mandato in Inghilterra?” e il clown/ becchino risponde: “Perché era pazzo: lì recupererà il senno; o se non lo recupera, non è un gran problema”. “Perché?”, chiede Amleto, e il clown risponde: “Lì non lo si vedrà. Lì gli uomini sono pazzi come lui”. Ecco quindi la scelta: recuperare il senno in Inghilterra o non farlo, ed essere “folli” come gli inglesi, o “folli” come i discordiani, che pure parlavano inglese. Mentre mi soffermavo sul mistero e sul pathos della scena del cimitero, alla fine il significato del numero 23 mi divenne più chiaro.
Il 23 nell’opera di Steiner
Mi sono separato dalla matematica all’età di 9 anni, soprattutto a causa di un insegnante di matematica non congeniale, mi sono detto per anni. Ma in seguito mi resi conto che si trattava di qualcosa di molto più profondo: non potevo incolpare il signor Roberts per la mia sconcertante incapacità di calcolare. Tutte le lezioni di matematica e quelle che richiedevano la matematica furono una tortura per me durante gli anni del liceo. All’età di 15 anni, durante le lezioni di matematica, fui introdotto ai numeri binari, una nuova materia scolastica degli anni Sessanta, e pensai che forse avrei potuto ricominciare con questa nuova forma di matematica, ma no, dopo un breve e promettente inizio, il solito blocco riemerse e io fui nuovamente escluso dal mondo della matematica. Forse è stato meglio così; altrimenti sarei potuto diventare un programmatore di computer. Eppure, pur non potendo usare la matematica per calcolare e computare, sono sempre stato stranamente attratto dalle qualità dei numeri, persino dalle loro diverse forme. Ero in grado di ricordare facilmente numeri, date storiche, date di ogni tipo e numeri di telefono.
Dopo aver conosciuto l’opera di Steiner, ho notato che egli fu insegnante esoterico per 23 anni (1902-1925) e che il 1923, anno in cui entrò nel suo 63° anno di vita, fu l’anno di crisi della sua vita e della sua opera, come si dirà più avanti in questo articolo. In un ciclo di conferenze da lui tenute nel 1914, intitolato Pensiero umano, pensiero cosmico(13), mi sono imbattuto in un’indicazione pregnante sul numero 23.
Ci sono, dice Steiner, “19 possibili visioni del mondo” che le persone possono avere: 12 si basano sullo Zodiaco e 7 sui pianeti, ma ci sono anche 3 “toni” che “modificano” queste 19 visioni del mondo. Questi tre toni sono chiamati Teismo, Intuizionismo e Naturalismo e si riferiscono al pensiero orientato rispettivamente al Sole, alla Luna e alla Terra: per esempio, le persone il cui pensiero è orientato religiosamente in modo solare sono Teisti; quelle il cui pensiero è orientato in modo estetico sono Intuizionisti, mentre quelle il cui pensiero è più orientato scientificamente sono Naturalisti. Con questo sono 22 i “quadri del mondo”, ma ce n’è uno in più: il 23°, l’antropomorfismo:
“Si verifica solo in un singolo caso, quando una persona, prendendo tutte le immagini del mondo in una certa misura, si limita solo a ciò che può sperimentare su o intorno o in se stesso. Questo è antropomorfismo. Tale persona corrisponde all’uomo che osserva la Terra per se stessa, indipendentemente dal fatto che sia illuminata dal Sole, dalla Luna o da qualsiasi altra cosa. Come possiamo considerare la Terra solo per se stessa, così anche per quanto riguarda gli sguardi sul mondo possiamo fare i conti solo con ciò che come uomini possiamo trovare in noi stessi”.
L’antropomorfista ignora quindi il cosmo, il sole, la luna, i pianeti. Guarda solo a se stesso e alla terra. Una prospettiva piuttosto “inglese”, si potrebbe dire… Steiner prosegue:
“Vedete, non è vero parlare in termini di una sola concezione cosmica, ma di 12 + 7 = 19 + 3 = 22 + 1 = 23 concezioni cosmiche che hanno tutte la loro giustificazione. Abbiamo ventitré nomi legittimi per le concezioni cosmiche”.
Qui, naturalmente, il punto non è la differenza tra 2 e 3, ma il numero totale di “concezioni cosmiche”. Tuttavia, il fatto che la somma sia 23 non è privo di interesse, viste le dimensioni macrocosmiche e microcosmiche del numero, già menzionate in questo articolo.
A ciascuno dei 12 segni zodiacali Steiner associa una particolare forma di pensiero: il “matematismo” è una delle 12 forme, ed egli lo associa ai… Gemelli. Passando dal Cancro (materialismo) all’Ariete (idealismo) attraverso i Gemelli (matematismo) e il Toro (razionalismo), Steiner dice:(14)
Il materialista più intransigente direbbe: “No, non faccio nemmeno i calcoli, perché ciò presupporrebbe una superstizione – implicherebbe che io presuma che le cose siano ordinate dalla misura e dal numero”. Chi si eleva al di sopra di questo rozzo materialismo diventa un pensatore matematico e riconosce come valido solo ciò che può essere trattato matematicamente. Da ciò deriva una concezione dell’universo che non ammette nulla al di là delle formule matematiche. Questa concezione può essere chiamata matematismo”.
È chiaro che il punto di vista del matematico che riconosce solo il numero come base del mondo è qualcosa di estremo. Eppure, nelle nostre società odierne, ossessionate dagli “smartphone” (cioè i computer tascabili) e digitalizzate, sempre più spesso il nostro modo di vedere il mondo è fatto di due soli numeri, 1 e 0, la base elettro-numerica binaria della nostra tecnologia digitale.
In una conferenza tenuta il 25.11.1917,(15) Steiner parlò della polarità dei Gemelli-Sagittario, i segni di mezza estate e di mezzo inverno (o mezzogiorno e mezzanotte), in contrasto con la polarità dei Pesci-Vergine, i segni di primavera e di autunno (o alba e tramonto) (vedi sopra). Egli associò l’asse Gemelli-Sagittario rispettivamente al Nord America e all’India e predisse che la polarità binaria dell’elettromagnetismo, che secondo lui ha origine cosmica nella costellazione dei Gemelli, sarebbe stata utilizzata dagli scienziati associati alle confraternite occulte occidentali per impiegare una tecnologia che avrebbe favorito il super-materialismo. Oggi, questa forza binaria elettromagnetica è all’opera in tutta la nostra tecnologia moderna, che si basa su sequenze di 1 e 0, che rappresentano stati di accensione o spegnimento degli impulsi elettrici. Potremmo quindi dire che la nostra civiltà moderna, sempre più digitalizzata, si basa interamente sul numero 2.
Nel ciclo di conferenze (O.O. 186) che comprende la conferenza sopra citata, Steiner parla di un essere eterico chiamato doppio ahrimanico,(13) che si unisce alla natura bio-elettrica del nostro corpo quando nasciamo e vi rimane fino a poco prima di morire. Questo essere facilita gli impulsi ahrimanici in noi, e gli individui sono variamente inclini ad esso a seconda del loro karma passato, alcuni di più, altri di meno, altri ancora quasi per niente. Attraverso dispositivi tecnologici come i telefoni “intelligenti“, il doppio ahrimanico può lavorare sui nostri pensieri, sentimenti e impulsi di volontà per spingere, indirizzare o guidare in una direzione ahrimanica – quella dell’egoismo, della paura, della contrazione, della frammentazione e del materialismo, della soddisfazione materiale. Quando vediamo persone completamente concentrate sui loro telefoni cellulari, sono come possedute, isolate dalle altre persone e dal mondo che le circonda.
Si sono “sdoppiati” – hanno lasciato l’ambiente circostante – e sono entrati in un altro dominio, che potremmo definire un dominio contro-spirituale; il dominio di Ahriman. Tutto questo è legato al numero 2, che può essere definito il numero della dualità, del dualismo, della scissione e della frammentazione.
L’aspetto negativo del polo associato al Sagittario, invece, tenderebbe a potenziare le tendenze bestiali e animalesche in noi; in fondo siamo esseri simili a centauri, abbiamo una natura umana e una animale, e il compito del Sagittario è quello di affermare il controllo dell’uomo sull’elemento animale, non in modo dominante ma comprensivo. Gli animali sono guidati dai loro istinti, che sono potenti forze spirituali che agiscono in loro dall’esterno, dal loro gruppo collettivo di esseri animici, che, come descrive Steiner, esistono nel mondo spirituale. In quanto tali, gli animali sono “automi morali”; il loro comportamento è istintivo e automatico. In quanto automi morali, sono governati da un codice esterno; non hanno un senso di libertà interiore come l’uomo. La qualità di centauro della natura umana – in parte animale, in parte umana – può essere usata, diceva Steiner nella stessa conferenza, da “confraternite egoiste della corrente orientale, indiana” per fuorviare l’Europa orientale (i popoli slavi), che ha il compito di preparare la prossima epoca culturale dopo quella attuale, che dal XVI secolo è stata portata avanti dai popoli germanici. Oggi, con i loro “smartphone“, i giovani europei, sia in Oriente che in Occidente, possono essere attratti dapprima dalle nozioni orientali di “illuminazione” attraverso pratiche fisiche come lo Yoga e il Tantra che lavorano con il corpo umano, ma queste pratiche, soprattutto sotto l’influenza di insegnanti spirituali non etici, possono degenerare in Occidente in forme più basse e occidentalizzate di pratiche sessuali tantriche (il cosiddetto “Sentiero della mano sinistra”) e persino in attività orgiastiche, un po’ come le droghe leggere possono portare a quelle pesanti.(16)
Le forze dualistiche insite nell’asse Gemelli-Sagittario verrebbero così utilizzate per incrementare l’egoismo umano in modi diversi: tecnologico o animalesco. Steiner ha descritto come al posto di queste forze e dell’asse mezzogiorno/mezzanotte, che rappresenta gli estremi del ciclo naturale (mezza estate e mezzo inverno), gli scienziati debbano lavorare nei loro laboratori con le forze dell’alba e del tramonto, intrinsecamente etiche e morali, dell’asse Pesci-Vergine, che sono di natura mediatrice e intermedia. La combinazione di forze che operano da queste due direzioni cosmiche dei Pesci e della Vergine, ha detto, servirebbe alla guarigione umana. Questi due segni si trovano tra gli estremi polari di Gemelli/Sagittario e come tali rappresentano l’equilibrio mediatore, un terzo elemento tra i poli.
869 e 1923
Quando crescevo a Chester, venivo regolarmente influenzato da due numeri, due date. All’età di 7-10 anni, il sabato prendevo l’autobus per andare in città, scendevo vicino al Municipio, guardavo il grande edificio gotico vittoriano e sulla facciata era ben visibile l’anno di costruzione: 1869. Durante la mia adolescenza andavo a scuola in bicicletta ogni giorno attraverso il ponte sospeso sul fiume Dee, da quella che un tempo era stata la Chester romana a quello che era stato un insediamento celtico al di fuori di essa, la zona periferica della mia scuola. Alzavo lo sguardo e vedevo la data di apertura del ponte: 1923. Mille anni prima del 1869, che tra l’altro fu l’anno del Concilio Vaticano I, era l’anno 869. 8 + 6 + 9 = 23. C’è un misterioso legame tra l’869 e il 1923 che ho capito non molto tempo dopo aver intrapreso il cammino dell’antroposofia. Ho scoperto presto che il 1923 è stato un anno critico nella vita di Steiner e nella storia del movimento e della Società antroposofica.
Il primo giorno di quell’anno 1923, l’edificio del Goetheanum, il centro internazionale per l’antroposofia per costruire il quale Steiner aveva lavorato per 10 anni con l’aiuto di innumerevoli collaboratori, giaceva in rovina, dopo un incendio doloso avvenuto l’ultima notte del 1922. Ma nonostante questo duro colpo, Steiner non si lasciò scoraggiare o sconfiggere. Si mise subito al lavoro per ricostruire la Società e l’edificio e, nel Natale del 1923, organizzò un grande raduno internazionale, in seguito noto come “Conferenza di Natale”, durante il quale rifondò la Società antroposofica su basi completamente diverse.
Il secondo giorno di quella conferenza, il giorno di Natale, egli pose nel cuore dei circa 800 membri della Società lì riuniti la prima pietra della rifondazione della Società pronunciando ad alta voce tre versi, che vennero conosciuti come la Meditazione della Pietra di Fondazione. I tre versi a più livelli erano rivolti alla volontà, al sentimento e al pensiero dell’anima umana. Con questo atto, Steiner restituì all’Europa, al mondo e ai cristiani di tutto il mondo qualcosa di vitale che era andato perduto nel IX secolo, in particolare nell’anno 869/70: la tricotomia, la comprensione della triplice natura dell’essere umano come essere di corpo, anima e spirito. Egli aveva parlato almeno dal 1917 dell’importanza storico-mondana dell’VIII Concilio Ecumenico (17) di Costantinopoli (5 ottobre 869 – 28 febbraio 870), importanza che era passata inosservata ai cristiani d’Occidente per più di mille anni, e nella Conferenza di Natale del 1923 portò al culmine sei anni di discorsi sulla triplice natura dell’essere umano e della società, ripristinando apertamente la Tricotomia al posto della Dicotomia umana che era stata imposta dalla Chiesa nel Concilio dell’869-870. Per diversi anni, prima del 1923, aveva affermato in modo radicale che nel Concilio dell’869 lo spirito umano era stato “abolito“. Con questo intendeva dire che in quel Concilio la Chiesa aveva proclamato un dogma relativo alla comprensione di ciò che è un essere umano, riducendo l’essere umano da una triplice entità di corpo, anima e spirito a una duplice entità di corpo e anima soltanto. Questa “abolizione dello spirito”, come la chiamava lui, avrebbe avuto enormi conseguenze per l’intera civiltà occidentale dal IX secolo in poi. Significava che ai cristiani non era più consentito cercare la propria strada verso Dio attraverso il proprio spirito individuale; d’ora in poi avrebbero dovuto dipendere per la salvezza dai dogmi della Chiesa e dalle parole delle autorità ecclesiastiche.
Tuttavia, se esaminiamo i 27 canoni (leggi ecclesiastiche) promulgati dal Concilio dell’869-870, non troviamo alcuna dichiarazione di “abolizione dello spirito”. Al contrario, essa è stata subdolamente nascosta nel testo del canone XI come parte di un attacco a una particolare dottrina che sarebbe stata insegnata dal patriarca Fozio di Costantinopoli, che non viene nemmeno nominato nel canone. In effetti, lo scopo stesso della convocazione del Concilio era stato quello di condannare Fozio, e per questo è talvolta noto come “Concilio anti-foziano”. La dottrina anatematizzata nel Canone XI era nota come dottrina delle “due anime gemelle”, che si riferiva alle due anime che la dottrina sosteneva che gli esseri umani avessero: una che guardava ai bisogni del corpo e una che guardava ai bisogni spirituali più elevati dell’essere umano.
Questa nozione di “due anime” era un ultimo residuo del vecchio insegnamento tripartito del Nuovo Testamento, quello del pneuma (spirito), della psyché (anima) e del soma o sarx (corpo); la più “alta” delle due anime era considerata il pneuma. I primi Padri della Chiesa greca avevano naturalmente conosciuto e insegnato la tricotomia umana, ma nelle sue successive battaglie contro coloro che chiamava “eretici“, la Chiesa, soprattutto nell’Occidente latino, la perse di vista e abbandonò del tutto il pneuma, fondendo lo spiritus con l’anima, il che portò alla dicotomia umana di solo corpo (corpus) e anima (anima). L’anatema del Concilio dell’869/70 contro l’insegnamento delle due anime fu lo sforzo dei rappresentanti di Roma al Concilio di eliminare l’ultimo residuo della tricotomia, insistendo sul fatto che l’essere umano ha una sola anima, che è un’“anima razionale e intellettuale”. L’allontanamento tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente, accresciuto nell’869-70 dal disaccordo su Fozio, un patriarca molto istruito che si opponeva alle pretese di primato di Roma, culminò nel 1054 con il Grande Scisma (18) tra la Chiesa cattolica romana e quella ortodossa, quando il legato papale romano pose un bando di scomunica sull’altare della grande cattedrale di Santa Sofia (lo Spirito Santo, vedi foto a sinistra). Le due confessioni smisero di comunicare tra loro: uno scisma che ancora oggi non è stato sanato. Fu anche uno scisma tra le due culture, quella greca e quella latina, che dominarono l’intera epoca greco-romana, dalla fondazione di Roma nell’VIII secolo a.C. (753) alla caduta di Costantinopoli nel XV secolo d.C. (1453).(19)
Aritmetica misteriosa
Misterioso in questo contesto è anche il fatto aritmetico che non solo 8 + 6 + 9 = 23, come già detto, ma che ci sono 54 anni (6 x 9) tra queste due date negli anni a Chester della mia giovinezza, il 1869 e il 1923, e ho notato che 869 + 1054 (l’anno del Grande Scisma) = 1923, che fu l’anno della crisi esistenziale e della resurrezione della Società Antroposofica. Esattamente 1000 anni dopo l’8° Concilio ecumenico dell’869-870 (accettato come ecumenico dalla Chiesa cattolica romana, ma non riconosciuto dalle confessioni ortodosse) ci fu il Concilio Vaticano I (1869-1870), durante il quale fu definita e proclamata la dottrina dell’infallibilità papale. Nell’anno 869, nel IX secolo, vediamo i numeri 6 e 9. Nell’anno 1054, nell’XI secolo, subito dopo l’inizio del secondo millennio, vediamo i numeri 6 e 9 in un modo diverso: 6 x 9 = 54. Quindi l’anno 1869, 1000 anni dopo il Concilio dell’869, è numericamente legato all’anno del Concilio dell’869-870, all’anno del Grande Scisma d’Oriente e d’Occidente (1054) e all’anno 1923, quando, dopo la “crocifissione” del movimento antroposofico, Steiner “resuscitò” la Società Antroposofica e “restaurò” la triplice immagine dell’uomo.
Nel dicembre del 1923, in occasione della Conferenza di Natale a Dornach, in Svizzera, nell’edificio “Goetheanum” da lui progettato (sopra), Steiner non solo rifondò la Società Antroposofica, ma lo fece specificamente sulla base – la Meditazione della Pietra di Fondazione – della Tricotomia, la triplice immagine dell’Uomo, e in tal modo restituì la Tricotomia alla cultura occidentale, significando così che era giunto il momento di cominciare a togliere il pesante velo che aveva chiuso lo spirito individuale dall’869.
Fu il momento storico dell’annuncio della moderna libertà spirituale dell’individuo di fronte alle autorità tradizionali che avevano cercato di reprimere e controllare tale libertà, e fu immediatamente affrontato da nuove forme moderne di autoritarismo – comunismo, fascismo e nazionalsocialismo – che cercavano di farlo. Queste tre nuove forme di autoritarismo si possono dire basate sui numeri 1 e 2 – il numero 1 perché erano tutte monolitiche e insistevano nel comandare l’intera società e cultura e nel richiedere la piena sottomissione di ogni individuo, e il numero 2 perché erano tutte basate sulla scienza naturale materialistica e dualistica (o sulla sua interpretazione) che era emersa in Occidente a partire dal XVII secolo, la scienza che aveva diviso la realtà dell’essere umano interiore dalla realtà della natura esterna, separando la vita interiore dello scienziato dall’oggetto della sua indagine.
Per inciso, si può notare che due delle prime tre persone a cui Steiner insegnò i fondamenti della tripartizione sociale nell’estate del 1917 erano nate nel 1869. Si tratta del conte Otto Lerchenfeld (1869-1938), bavarese, che fu il primo a chiedere a Steiner come si sarebbe potuta concludere in modo onorevole la Prima Guerra Mondiale sulla base di un vero impulso mitteleuropeo – domanda che permise a Steiner di parlare per la prima volta di triplicazione sociale – e del conte austriaco Ludwig Polzer-Hoditz (1869-1945), uno dei più discepoli più vicini a Steiner e uomo profondamente interessato alle questioni est-ovest, al futuro dell’Europa e al triplice impulso sociale. Era nato a Praga, nel centro dell’Europa, e fece molto per illuminare e smascherare le attività contemporanee di massoni e gesuiti.(20)
Il terzo di questo onorevole trio fu Walter Johannes Stein (1891-1957), allora ufficiale dell’esercito di Vienna.
Esagramma 23
Se estendiamo il lato superiore sinistro della figura 8, otteniamo la figura 6 e se estendiamo il lato inferiore destro della figura 8, otteniamo la figura 9. Il 6 (2 x 3) e il 9 (3 x 3) sono quindi inclusi nella figura 8. Il 6 (2 x 3) e il 9 (3 x 3) sarebbero quindi inclusi nella figura 8.
Il noto simbolo cinese Yin-Yang rappresentava una profonda forma di dualismo filosofico ed è composto da forme che assomigliano alle figure 6 e 9. Una sua forma (a sinistra) è stata utilizzata come simbolo del movimento della Tecnocrazia in America negli anni Trenta. I tecnocrati credevano che l’elettricità – una forza binaria – fosse la via del futuro e che la società dovesse essere governata scientificamente da tecnocrati (progettisti e ingegneri). La filosofia Yin-Yang si è fusa in Cina circa 2300 anni fa(21) con un sistema divinatorio molto più antico chiamato I Ching (Libro dei Mutamenti). Questo sistema di predizione del futuro è costituito da 64 esagrammi (Nb. 8 x 8), ognuno dei quali ha 6 linee orizzontali, spezzate (yin) o non spezzate (yang). Ogni esagramma ha significati profondi e stratificati, radicati in eventi o azioni naturali concrete. L’esagramma 23 (a sinistra), ad esempio, si chiama 剝 (bō o pō), che significa “spaccare” nel senso di spogliare, scrostare o rimuovere ciò che è inutilizzabile o superato, come la buccia del riso o un edificio. Il trigramma esterno (superiore) significa “confine“, nel senso che una montagna è sia un confine di qualcosa che segna un nuovo inizio, ad esempio un confine tra paesi, mentre il trigramma interno (inferiore) significa campo, che offre prodotti. L’immagine è quella di una montagna immobile che riposa sulla terra.
Ecco l’interpretazione di Richard Wilhelm, studioso dell ‘I Ching, di questo esagramma:
“Le linee scure (yin spezzate) stanno per salire verso l’alto e rovesciare l’ultima linea chiara e salda (yang) esercitando su di essa un’influenza disintegrante”
[ricorda i Discordiani!] e
“Le forze inferiori superano ciò che è superiore non con mezzi diretti, ma minandolo gradualmente e impercettibilmente, in modo che alla fine crolli”. …. L’esagramma presenta l’immagine di una casa, la cui linea superiore è il tetto, e poiché il tetto si sta frantumando, la casa crolla…. la forza yin spinge sempre più in alto e sta per soppiantare del tutto la forza yang”.
Il consiglio divinatorio in questo caso è che gli elementi inferiori stanno salendo inesorabilmente e
“non è favorevole per l’uomo superiore intraprendere qualcosa”
in tali circostanze.
“Bisogna sottomettersi al cattivo tempo e rimanere tranquilli [poiché] è impossibile contrastare queste condizioni del tempo”. “La montagna poggia sulla terra. Quando è ripida e stretta, senza un’ampia base, deve crollare. La sua posizione è forte solo quando emerge dalla terra ampia e grande, non fiera e ripida”.
I governanti quindi – e l’I Ching si rivolgeva soprattutto ai governanti –
“dovrebbero essere generosi e benevoli, come la terra che porta tutto. Allora la loro posizione sarà sicura come lo è una montagna nella sua tranquillità”.
La frase conclusiva del consiglio significa che quando la spaccatura
“ha raggiunto la sua fine e la sventura si è esaurita, tornano tempi migliori. Il seme del bene rimane… e quando il frutto cade a terra …. il bene germoglia di nuovo dal suo seme. L’uomo superiore raggiunge di nuovo l’influenza e l’efficacia, ma la malvagità dell’uomo inferiore si abbatte su di lui. La sua casa viene divisa. Qui è all’opera una legge di natura. Il male non distrugge solo il bene, ma distrugge inevitabilmente anche se stesso. Perché il male, che vive solo di negazione, non può continuare a esistere con le sue sole forze”(22) .
Il 2 e il 3
Quindi, vediamo che l’esagramma 23 significa che deve avvenire una scissione, una separazione. Questo può essere visto come qualcosa di negativo – le scissioni di solito sono viste in questo modo – ma può anche essere necessario e inevitabile, come dice l’esagramma, e può portare a un nuovo inizio e a una nuova crescita. Se ci concentriamo sul 2, ci concentriamo sulla scissione; se ci concentriamo sul 3, ci concentriamo sul nuovo.
È come la crocifissione e la resurrezione. Il 23 è naturalmente 2 x 10 e 3 x 1. Il 2 x 10 più grande sembra superiore al 3 x 1 più piccolo. Se vediamo il 2 sopra il 3, come in due terzi ⅔, allora il due è mostrato come superiore o superiore al tre, ma se vediamo il numero orizzontalmente, da sinistra a destra, allora possiamo vedere il 2 che cede il passo al 3, essendo succeduto dal 3. Nel pentagramma, il 3 dovrebbe essere sopra, non sotto.
Steiner parlò del numero 5 (2 + 3) come numero del male, (23) perché la divinità, disse, creò l’essere umano con un corpo fisico, un corpo eterico (di forze vitali), un corpo astrale (di sentimenti) e un Io (un “seme dormiente della volontà”), cioè un essere quadruplo, ma quando fu aggiunto il seme del quinto elemento, il Sé spirituale (Geistselbst), l’essere umano non era più una semplice creatura del divino, ma poteva ribellarsi al divino, diventare libero di fare la propria volontà, cadere nell’errore e quindi compiere il male.
Il numero 5 (2 + 3) è quindi quello dell’individuo creativo tra bene e male. Ernst Bindel, nel suo affascinante libro Die geistigen Grundlagen der Zahlen (Le basi spirituali dei numeri) (4a ed., 1980) fa notare che anche Steiner considerava il 5 come il numero della crisi; questa parola deriva dal verbo greco krinein, separare, o si potrebbe dire, discriminare tra due cose, come separare il grano dalla pula, le pecore dai capri (come nel Vangelo di Matteo 25:32). Da questo punto di vista, non è quindi un caso che nella nostra epoca moderna, che Steiner ha definito la quinta epoca post-atlantica, a partire dal XV secolo, i popoli di lingua inglese abbiano avuto un ruolo così importante. Infatti, non solo sono, secondo Steiner, il popolo preminente dell’Anima Cosciente (l’ultimo dei tre elementi animici),(24) che è compito dell’umanità intera sviluppare in quest’epoca, l’epoca della riscoperta dello spirito da parte dell’individuo, ma hanno anche avviato il mondo moderno nell’epoca del materialismo radicale attraverso la Rivoluzione Industriale, che ha dato inizio in Inghilterra al processo di creazione, dai regni sotterranei della terra, di una nuova specie di esseri: le macchine. Inoltre, il numero 23 ha svolto un ruolo particolare nella storia del popolo inglese, da cui si sono sviluppati gli altri popoli di lingua inglese. Lo abbiamo visto con il re Giacomo I, il 23° monarca dalla conquista normanna del 1066, sotto il cui regno si può dire che sia iniziato il ruolo globale dell’Inghilterra in Oriente e in Occidente, e con Shakespeare, che sarebbe nato e morto il 23 aprile, (25) che è anche il giorno di San Giorgio, festa nazionale dell’Inghilterra e nel Salmo 23 dell’Antico Testamento – il Salmo più amato e conosciuto tra i popoli di lingua inglese fin dai tempi di re Giacomo. Il salmo parla della fiducia nella guida benefica di Dio, nonostante i mali e i nemici che si possono incontrare.
Conclusione: 23 come numero di scelta
Per ribadire che il 23 è il numero della scelta in quest’epoca moderna in cui l’umanità è chiamata ad assumersi la responsabilità di se stessa e della sua dimora planetaria che, come già detto, ha un’angolazione di 23° rispetto al piano della sua orbita intorno al Sole.
Il 2 è il numero del materialismo e del dualismo; il 3 è la via per superarli. Possiamo vedere il 23 come: Il 2 viene prima del 3, cioè è superiore al 3 – questo è l’aspetto negativo e sinistro del 23 che è largamente dominante nella cultura popolare, come nel segno V come Vittoria di Winston Churchill (due dita in alto, tre in basso)(26) e infine nel pentagramma rovesciato della magia nera – oppure possiamo vedere il 23 come un passaggio dal 2 al 3, dalla dualità alla triplicità.
La scelta è tra la crocifissione sulla duplice croce del materialismo, se decidiamo di sprofondare sempre più nel materialismo e nell’autodistruzione, e la resurrezione nella riscoperta della nostra natura spirituale come esseri triplici di corpo, anima e spirito. Questa riscoperta porta all’affermazione della nostra individualità e della nostra libertà, sulla cui triplice base possiamo costruire un nuovo senso di comunità libero da antichi legami di sangue, una nuova società che rifletta la nostra moderna realtà umana.
Ecco perché le idee di Steiner sulla triplice dimensione sociale sono così importanti.(27) Esse indicano la nuova via da seguire per la società di questo terzo millennio, perché una società triplice in cui le tre sfere della cultura e della ricerca, del diritto e della politica e della vita economica (industria, agricoltura e commercio) sono disgiunte, chiaramente separate e tuttavia armoniosamente interconnesse con il vero movimento dell’epoca.
Il secondo millennio cristiano è stato caratterizzato da un forte dualismo in molti campi della vita umana, non da ultimo nella filosofia, nella scienza, nella politica e nell’economia, e questo dualismo è culminato negli anni Novanta nel World Wide Web – WWW: 23-23-23, essendo la W la 23ª lettera dell’alfabeto. Questa rete tecnologica, che è stata evocata e fatta girare intorno a noi così rapidamente negli ultimi 30 anni, come da un mago, come Harry Potter, non può essere lasciata dominare le nostre vite nel terzo millennio. Per questo millennio abbiamo bisogno di un pensiero sociale fondamentalmente nuovo.
Questo pensiero è chiaramente al di là dei “sommi sacerdoti” e degli aristocratici aspiranti “Illuminati” del Forum Economico Mondiale, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, delle Nazioni Unite e della Banca dei Regolamenti Internazionali, con la loro tanto propagandata “Agenda 2030” – una visione autoritaria, tecnocratica e digitalizzata di una distopia della sorveglianza guidata dall’Intelligenza Artificiale (I.A.), che viene continuamente rappresentata dai media mainstream come inevitabile.
Questi “sommi sacerdoti” elitari non fanno altro che riciclare il dualismo dell’ultimo millennio e il monismo collettivista dei millenni precedenti, rivestiti di abiti moderni, nelle loro prescrizioni dall’alto verso il basso e patrizie per un ordine neo-feudale, un governo unico mondiale da parte delle élite corporative e una popolazione globale passiva, attaccata a sussidi, droghe, cibo chimico a basso costo e “circhi” di intrattenimento, e soggiogata alla conformità dalla “magia” tecnologica. Il nuovo pensiero sociale di cui abbiamo urgentemente bisogno oggi si basa su un approccio triplice alla società, come quello che si trova nelle idee di Steiner sulla triplice dimensione sociale. Al centro c’è la triplice immagine dell’essere umano. Il primo requisito è la liberazione della sfera culturale dalla morsa congiunta dello Stato e delle grandi imprese, in modo che l’istruzione, la medicina, la religione, la filosofia, la giurisprudenza e la ricerca artistica e scientifica non siano soggette ai dettami e alle influenze della sfera politica ed economica. Questa emancipazione dello spirito umano individuale in Occidente, vincolato dal dogma del Concilio dell’869, è ora essenziale se vogliamo passare dalla crocifissione sulla duplice croce alla resurrezione in una triplice società.
Note
1 Da I Principia Discordia o, Come trovai la Dea e cosa le feci quando la trovai di Malaclypse il Giovane (alias Greg Hill) https://en.wikiquote.org/wiki/Principia_Discordia#THE_LAW_OF_FIVES
2 Un altro film sul 23, questa volta tedesco, intitolato semplicemente “23”, è stato realizzato nel 1998 (Nb. 3 x 666). Si tratta di un film basato su un presunto dramma di spionaggio della Guerra Fredda degli anni ’80; il protagonista reale morì il 23 maggio 1989, per un presunto suicidio. https://en.wikipedia.org/wiki/23_(film)
3 L’angolo di inclinazione assiale della Terra varia rispetto al piano dell’orbita terrestre. Queste variazioni richiedono circa 41.000 anni per passare da un’inclinazione di 22,1° a 24,5° e viceversa.
4 Giacomo fu anche re Giacomo VI di Scozia dal 1567 al 1625, quindi è noto anche come re Giacomo VI e I. Ma qui mi concentro su di lui come re d’Inghilterra perché l’Inghilterra, essendo il Paese più ricco, fu quello che intraprese durante il suo regno le sue imprese globali.
5 18.7.1916 O.O. 169.
6 Conferenza 15.1.1917 O.O 174, in Il Karma della non veracità, Vol. 2.
7 Per quanto riguarda l’identità di questa fonte, si veda Who Wrote Bacon? William Shakespeare, Francis Bacon and James I, a Mystery of the Twenty-first Century (2004) di Richard Ramsbotham.
8 Si veda la n. 7.
9 Anche il Book of Common Prayer rivisto (1604).
10 1914, O.O. 151.
11 (26.6.1908, O.O. 104)
12 Furono realizzati per il Congresso di Monaco della Sezione tedesca della Società Teosofica, tenutosi nel 1907. Steiner iniziò a sviluppare l’impulso artistico nel suo lavoro e nel suo insegnamento in quel periodo, quando era ancora nella Società Teosofica, che lasciò alla fine del 1912 e contribuì a formare la Società Antroposofica all’inizio del 1913.
13 21 gennaio 1914, Berlin, O.O. 151.
14 O.O. 186.
15 Ahrimanico: l’aggettivo da Ahriman, il nome che Steiner ha dato – dall’antico persiano Spirito della Menzogna e delle Tenebre – al potente essere spirituale che, tra l’altro, ispira il materialismo e le idee alla base della nostra moderna tecnologia elettromagnetica ed elettronica.
16 Negli ultimi decenni si è scoperto che diversi “maestri spirituali” delle tradizioni tantriche tibetane o indiane hanno sfruttato o abusato sessualmente dei loro seguaci.
17 Conosciuto anche come 4° Concilio di Costantinopoli, in quanto la tradizione ortodossa non riconosce questo Concilio come ecumenico. Si tenne dal 5 ottobre 869 al 28 febbraio 870.
18 Un altro fattore di divisione fu il disaccordo sul significato della clausola filioque (“e il Figlio”) relativa alla definizione dello Spirito Santo: procedeva dal Figlio oltre che dal Padre? L’Occidente diceva di sì, l’Oriente di no.
19 Costantinopoli cadde in mano ai Turchi Ottomani, che erano musulmani. Il libro sacro musulmano, il Corano, fu rivelato al profeta Maometto nell’arco di 23 anni (609-632 d.C.).
20 Si veda Thomas H. Meyer, Ludwig Polzer-Hoditz – A European (Temple Lodge, 2014).
21 L’epoca del grande filosofo, studioso e scrittore spirituale Zou Yan, 305-240 a.C..
22 Cfr. R. Wilhelm, L’I Ching o Libro dei Mutamenti (3a ed. 1968), pp.93-96.
23 Conferenza del 15.9.1907, Stoccarda.
24 Il Sé si esprime nel corso di millenni di tempo storico, attraverso i tre aspetti dell’anima: Anima senziente, Anima intellettuale/mente, Anima coscienza. Questi corrispondono rispettivamente al sentire, al pensare e al volere. Cfr. R. Steiner, Teosofia (1904).
25 Sicuramente morì il 23 aprile; la sua nascita il 23 aprile è aneddotica; non ci sono prove certe, ma chiaramente c’era il desiderio che nascesse e morisse nello stesso giorno, il che indica il significato di quella data nella mente degli inglesi.
26 Churchill è stato per tutta la vita un uomo di guerra e di dominio imperiale. Unico membro del gabinetto britannico in entrambe le guerre mondiali, ha svolto un ruolo fondamentale nell’iniziare e perpetuare tali guerre.
27 Cfr. R. Steiner, Toward Renewal, Rudolf Steiner Press, 1999, The Social Future, Anthroposophic Press, 1972, e S.E. Usher ed., Rudolf Steiner’s Social and Political Science, Sophia Books (Rudolf Steiner Press), 2003.
Terry Boardman
Tradotto dall’inglese da Piero Cammerinesi per LiberoPensare