Dalla Matrix del pensiero unico alle comunità spirituali
Alle volte la decima arte, il cinema, può aiutarci a capire dove sta andando il nostro mondo.
Può fornirci delle chiavi interpretative di notevole caratura o può a volte anche anticipare degli eventi futuri le cui premesse sono comunque individuabili nel presente.
di Piero Cammerinesi
Rudolf Steiner - Necessità e Libertà: essere dell'uomo e culto cosmico (1922)
Da O.O.219
La comunità Micaelita
Nel corso di una sua conferenza, tenuta a Berlino, cui ebbi il piacere di assistere alcuni anni or sono, Judith von Halle pronunciò delle parole che trovo estremamente significative:
La costruzione di comunità è un compito micheliano, e se non si riesce a portarlo a termine si ha il dovere, come seguaci della scuola esoterica, di guardarsi dentro e di chiedersi perché.
di Piero Cammerinesi
Rudolf Steiner - Jeshu Ben Pandira II (1911)
Da O.O.60
Rudolf Steiner - La legge del destino (1907)
Da O.O.99
Rudolf Steiner - Uso giusto e sbagliato della conoscenza esoterica (1917)
Tre conferenze 18,19,25 Novembre 1917
Da O.O.178
Rudolf Steiner - L'impulso di Michele III (1919)
Da O.O.194
Rudolf Steiner - L'impulso di Michele II (1919)
Da O.O.194
Rudolf Steiner - L'impulso di Michele I (1919)
Da O.O.194
Rudolf Steiner - Natura e significato del Decalogo (1908)
Da O.O.107
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piero Cammerinesi
Chi Sono